top of page

2023 - GIORDANIA - UMM QAIS

A circa 115 chilometri da Amman, verso il nord, vicino ai confini di Israele e Siria, c’è una piccola perla architettonica e culturale della Giordania: Umm Qais.

L’antica Gadara è una delle città che formava la Decapoli e ad oggi conserva e mostra in tutto il suo splendore ciò di cui fu capace l’impero romano.

ree

Il sito fu infatti costruito secondo la tradizione romana del cardo e del decumano, quest’ultimo ancora percorribile. Da questa configurazione, quindi, si sviluppano i classici blocchi di edifici, ancora oggi visitabili e conservati in maniera splendida.

A Umm Qais, si respira aria di cultura e vita sociale, e gli edifici e le costruzioni ancora esistenti ne sono testimonianza.

Fra tutti, quelli che ci hanno colpito di più sono stati il Ninfeo, il teatro occidentale, e la basilica.

ree

Il primo era una fontana pubblica, ma anche un santuario dedicato alle dee dell’acqua, dei laghi e dei fiumi,

ricoperto di grandi decorazioni di cui ancora oggi si possono ammirare i resti.

Il secondo, l’Anfiteatro Ovest lo incontriamo entrando da sud ed è una struttura molto affascinante.

Costruito in basalto nero, ospitava circa 3000 persone.

La basilica, infine, è un monumento bellissimo e interessante, restano ancora intatte alcune colonne di basalto nero che ne disegnano quella che era la pianta originale.

ree

Altre cose da vedere nel sito sono il mausoleo sotterraneo, i resti delle botteghe e il museo con alcuni reperti. Purtroppo alcuni monumenti come il teatro nord non sono stati ancora recuperati e restaurati, e non è stato possibile visitarli, ma l’escursione è stata decisamente emozionante e meravigliosa, anche grazie alla vista spettacolare che il sito offre.

Da Umm Qais, infatti, si possono ammirare la Siria e il lago Tiberiade, una vista mozzafiato per una passeggiata da ricordare.

ree

 
 
 

Commenti


bottom of page